Kilo KG: il palermitano racconta la sua nuova vita e il suo nuovo EP, “La K la G 2”

Il rapper palermitano Kilo KG si racconta: dalla nuova vita a Milano al nuovo EP, "La K la G 2", composto da 7 tracce e distribuito da Believe.

È uscito lo scorso 17 gennaio, distribuito da Believe, “La K la G 2”, il nuovo EP del rapper classe 1991 Kilo KG. Il palermitano cresciuto nel quartiere popolare dello Sperone e da poco trasferitosi a Milano, nel 2020 aveva pubblicato il primo capitolo di questa serie di EP, “La K La G”, con i featuring di Nerone e Louis Dee, e aveva cominciato a farsi notare sulla scena hip hop nazionale. Alla fine del 2021, inoltre, era uscito con un altro EP, “Facile mai”, prodotto da Big Joe.

In questi ultimi anni Kilo KG ha continuato a farsi vivo con vari singoli fino ad arrivare a questo nuovo EP composto da sette brani e con cinque ospiti: il berlinese CIIIO, l’italo-senegalese Yank, il milanese di origine albanese 3Vis, il monzese Mr Rizzus e il palermitano Dableh. Abbiamo rivolto qualche domanda a Kilo KG per approfondire la sua conoscenza e scoprire qualche dettaglio in più su questo nuovo lavoro.

In cosa differisce questo tuo nuovo EP, “La K La G 2”, dal primo capitolo della serie, “La K La G”?

In primis nel sound. Sono passati alcuni anni dal primo capitolo, che aveva un sound leggermente più smooth e spensierato. “La K La G 2” è la parte di me più oscura e di strada, parte di me che aveva bisogno di manifestarsi e che volevo condividere con il pubblico. Ma chi ha seguito la mia musica da allora sa che il passaggio è collegato.

Come hai vissuto il passaggio da Palermo a Milano e quanto questo cambiamento nella tua vita si riflette in questo EP?

Sincero, a Milano ero già stato molte volte e avevo già creato connessioni, ma spostarmi effettivamente qui ha cambiato un po’ sia il mio modo di lavorare alla musica sia l’approccio imprenditoriale, cosa che giù è inesistente. Palermo è casa mia, ho messo molte bandierine e affondato radici profonde, ora è tempo di spaccare.

Perché hai intitolato un pezzo “Cavani & Miccoli” dedicandolo ai due storici bomber del Palermo calcio?

È nato tutto perché 3vis stava scrivendo la sua strofa e in una parte diceva ‘3vis + Kilo in partita Cavani & Miccoli…’ e siccome io e lui abbiamo una bella amicizia e siamo due bomber, allora ho detto “faccio un ritornello e lo intitoliamo così”. Io chiaramente sono Miccoli e lui è Cavani!

Come è nata la collaborazione con il rapper berlinese CIIIO? In Italia non si sa molto della scena rap tedesca… tu la conosci?

Mi trovavo a Berlino per delle robe mie private e, nel frattempo, mi sono connesso con degli artisti di lì a una convention in stile ‘music week’. Ho conosciuto il manager di CIIIO, di origini calabresi, quindi abbiamo subito legato e, giorni dopo, ci siamo connessi per chiudere la traccia. In Germania sono avanti a livello culturale e musicalmente hanno pochi rivali in Europa, soprattutto i producer, però appena sentono la lingua italiana su un beat si scioccano tutti. Io ascoltavo già rapper tedeschi come Gzuz, Ufo361, Capital Bra… sapevo già che il livello era alto e penso che “OKKI THAI” con CIIIO sia uno dei pezzi più forti dell’EP.

In cosa pensi che si distingua il modo di fare trap DI KILO KG dalla massa di artisti italiani che la fanno?

Innanzitutto io rappo. Che sia trap, boom bap, soul o drill, io rappo. Sono un rapper, quindi se lo sei davvero mi metti su qualsiasi base e io ci sono. Il fatto è che se si ascolta davvero ciò che rappo si capisce che, anche se a volte uso l’ autotune, sto rappando. Il rap è un linguaggio quindi può essere usato a piacimento. Nello specifico vi dico che io punto all’originalità, sia nella scrittura sia nelle produzioni, e questo mi rende differente dalla massa di cui parlate.

C’è qualcosa che vorresti veder cambiare nella scena hip hop italiana?

Vorrei più cultura e meno chiacchiere, e più business anche nell’underground per ridurre il gap fra indipendenti e mainstream.

Dopo questo EP cosa dobbiamo aspettarci da Kilo KG?

Ho almeno cento pezzi nel cloud, alcuni di questi sono già racchiusi in qualcosa che prenderà vita a breve. Rimanete in ascolto!

Condividi l'Articolo
Urban Radio
Urban Radio

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Manda un WhatsApp

Partecipa alla diretta, scrivi il tuo messeggio su WhatsApp al 366 444 4586

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle novità di Urban Radio e del settore Hiphop e R&B

Nome(Obbligatorio)
Inviando il modulo i dati saranno trattati nel pieno rispetto della privacy. Consulta la nostra politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.