Chicoria torna con “Due Lettere Dopo”

Dopo anni di carriera e un percorso musicale che ha attraversato diverse fasi, Chicoria è pronto a tornare con un nuovo lavoro discografico. Due Lettere Dopo , in uscita il 28 marzo per Honiro Label , è un progetto che si presenta come il sequel naturale di Lettere , un album che aveva già segnato una svolta più introspettiva nella sua produzione artistica. Attraverso sonorità rap cupe e classiche , Chicoria affronta il tema della rinascita interiore in un contesto di degrado e disillusione. La sua penna incisiva dipinge un quadro di un mondo corrotto, senza via d’uscita, ma in cui il cambiamento personale è ancora possibile . Non esistono soluzioni immediate o vittorie definitive, ma c’è sempre la possibilità di resistere, affrontare le difficoltà e trovare una direzione diversa .

“Forse il mondo non cambierà mai, ma noi possiamo ancora cambiare rotta e provare a orientarlo in modo diverso”

Chicoria

Un messaggio potente tra passato e presente

Chicoria ha sempre avuto la capacità di parlare direttamente alla sua gente , senza compromessi. In Due Lettere Dopo il suo linguaggio resta fedele alla realtà, senza filtri, rivolgendosi a chi lo segue da anni e alle nuove generazioni che si affacciano alla scena hip hop. Il titolo stesso, con il suo riferimento alle lettere del Vecchio Testamento , sottolinea l’urgenza del messaggio: la necessità di comunicare esperienze di vita vere, crude, ma anche di riscatto . L’obiettivo dell’album non è solo raccontare il disagio, ma offrire una visione alternativa: si può trovare una via d’uscita, anche quando sembra non esserci speranza .

“Oggi la musica glorifica la vita di strada, la violenza, i soldi facili. Io voglio dire che c’è un’altra strada. Magari non è la più semplice o immediata, ma è quella che ti lascia qualcosa dentro per sempre. Io stesso ho sbagliato tanto e so cosa significa ricominciare. Per me, la redenzione è arrivata con l’arte, con la musica”

Chicoria

un album corale tra storie e vissuti diversi

Il disco non è solo un viaggio introspettivo, ma anche un racconto collettivo che si arricchisce di collaborazioni importanti. Due Lettere Dopo vede la partecipazione di alcuni dei nomi più rispettati della scena urbana italiana, con featuring che aggiungono sfumature diverse al progetto:

  • Speranza in Escort ,
  • Gemello e Briga in Pezzi di pane ,
  • Carl Brave e Side Baby in Antenna ,
  • Morris Gola a Pasquino ,
  • Vini in Passamontagna .

Ciascuno di loro porta una prospettiva unica , contribuendo a un discorso più ampio sulla verità, sulla strada e sulle scelte di vita . Non c’è celebrare della criminalità o della violenza fine a sé stessa, ma piuttosto la volontà di mostrare tutte le sfaccettature di un mondo complesso , in cui ogni decisione ha delle conseguenze.

Chicoria Dalla strada alla musica

Dietro il nome Chicoria c’è Armando Sciotto , una delle figure più influenti dell’hip hop romano. Il suo percorso inizia come skater e writer , con il nome d’arte Chico , per poi avvicinarsi sempre di più al rap grazie all’ambiente del TruceKlan . La sua carriera prende il via nei primi anni 2000 con il collettivo In The Panchine , formato da Gemello, Benassa e Cole . Da lì, il passaggio al TruceKlan è naturale: Chicoria si unisce a Noyz Narcos, Metal Carter, Gel, Duke Montana e Gast , dando vita a una delle crew più leggendarie del gangsta rap italiano. Nel 2008, un evento segna profondamente la sua vita: l’arresto per spaccio e la condanna a cinque anni di carcere . Dopo una detenzione di 15 mesi a Regina Coeli , torna in libertà e riprende a fare musica con ancora più determinazione.

Nel corso degli anni pubblica diversi album di successo, tra cui:

  • Cliente su cliente (2007),
  • Musica per ciechi, muti e sordi (2010),
  • SERT (2012),
  • Servizio funebre (2014),
  • Lettere (2016),
  • Servizio funebre II (2021).

Con Due Lettere Dopo , Chicoria continua a rinnovarsi senza perdere la sua essenza , parlando con la sincerità che lo ha sempre contraddistinto.

Con questo nuovo disco, Chicoria non si limita a raccontare la strada , ma le sue conseguenze , i suoi limiti e la possibilità di cambiarne la traiettoria. Due Lettere Dopo non è solo un progetto musicale, ma un manifesto di sopravvivenza, consapevolezza e speranza . L’album sarà disponibile dal 28 marzo su tutte le piattaforme digitali . Un appuntamento imperdibile per chi segue il rap italiano e per chi cerca una voce autentica nel panorama urbano contemporaneo .

Condividi l'Articolo
Alessandra Bellotti
Alessandra Bellotti

Speaker su Urban Radio, appassionata di Hip-Hop e di racconti underground che condivide su urbanradio.it

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Manda un WhatsApp

Partecipa alla diretta, scrivi il tuo messeggio su WhatsApp al 366 444 4586

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle novità di Urban Radio e del settore Hiphop e R&B

Nome(Obbligatorio)
Inviando il modulo i dati saranno trattati nel pieno rispetto della privacy. Consulta la nostra politica sulla privacy per sapere di più sul trattamento dei tuoi dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.