Dopo l’uscita del nuovo singolo “Si balla”, il cantautore savonese Sethu pubblica su YouTube il documentario “Ancora si balla”, disponibile dal 16 aprile, che racconta il periodo vissuto dall’artista tra il Festival di Sanremo e la sua attuale nuova fase creativa.
Diretto da Elena Cavazzini, il documentario svela lati inediti di Sethu, tra session in studio con il fratello gemello Jiz, momenti di vita quotidiana e l’adrenalina dei suoi live. Un viaggio intimo che mostra l’artista nel pieno di una trasformazione interiore e artistica.
Ancora si Balla: il documentario di Sethu
Ad accompagnare i titoli di coda del documentario, il nuovo brano “Si balla” (Carosello Records), una ballad malinconica che riflette la consapevolezza di chi affronta la fine di una relazione e ritrova se stesso attraverso la musica.
«Negli ultimi mesi sono cambiato molto. Questo brano è un ponte tra chi ero e chi sto diventando» – ha raccontato Sethu. «Ho ritrovato una leggerezza nuova, come la primavera dopo l’inverno».
“Ancora si balla” rappresenta un punto di svolta dopo l’album “Tutti i colori del buio” e i tanti traguardi raggiunti nel 2023: dal debutto a Sanremo con “Cause Perse” fino al tour, alle collaborazioni con bnkr44, Sally Cruz e l’uscita di brani come “Mare di lacrime” e “triste vederti felice”.
Sethu conferma così il suo stile unico, introspettivo ma pieno di energia, che mescola rap, pop e sfumature elettroniche, raccontando una generazione in bilico tra ansie e rinascita.