Leonardo Bocci & Flaza – Urban Pod

“Urban Pod” è il podcast ufficiale di Urban Radio: una chiacchierata con due protagonisti della scena urban romana per parlare di musica, territorio e qualche chicca imperdibile.

Urban People, è online il nuovo episodio di “Urban Pod”, il podcast di Urban Radio prodotto da Radiospeaker.it e condotto da Riccardo Zianna e Federica Razzano (ex allievi del corso di conduzione radiofonica di Radiospeaker.it). Gli ospiti di questa puntata sono Leonardo Bocci, attore e content creator, e Flaza, rapper e dj.

La chiacchierata di oggi si apre con un tono ironico e complice, in perfetto stile romano, dove i nostri ospiti affrontano temi molto attuali ma con leggerezza e spontaneità. Come riassumere la puntata? È un confronto sincero sulle emozioni, le pressioni della società digitale e la necessità di restare fedeli a sé stessi in un mondo che corre troppo veloce.

Ansia? Un pochino…

Leonardo Bocci, noto volto della comicità romana e autore di contenuti online, si mostra in una veste più riflessiva rispetto al solito. Racconta del suo rapporto con l’ansia e con le aspettative del pubblico, sottolineando come anche chi lavora per far ridere spesso combatta con paure e insicurezze. Dal canto suo, Flaza, giovane cantante e dj, parla con disarmante sincerità della sua esperienza con la popolarità improvvisa, dei momenti bui vissuti e della fatica di trovare un equilibrio tra la sua identità artistica e quella privata.

Bocci & Flaza: una vita sui social

Uno dei nuclei centrali della conversazione è proprio il rapporto con i social. Entrambi condividono l’ambivalenza che questi strumenti comportano: da un lato, offrono una vetrina e una libertà creativa senza precedenti, dall’altro alimentano ansie, confronti tossici e una pericolosa dipendenza dall’approvazione altrui. Flaza racconta episodi in cui si è sentita schiacciata dal giudizio del web, e Leonardo Bocci riflette su quanto i numeri – like, follower, visualizzazioni – abbiano ormai preso il posto del valore reale delle cose.

Spazio alla musica

Si passa poi a parlare di musica, arte e creatività. Flaza svela il suo processo creativo: la scrittura per lei è una forma di terapia, un modo per dare voce a emozioni spesso difficili da affrontare a parole. Non cerca il tormentone, ma la verità. Leonardo apprezza questa visione, riconoscendo che oggi spesso si punta tutto sull’apparenza e sul successo veloce, trascurando la profondità. Per entrambi, la coerenza con sé stessi è una forma di resistenza in un sistema che spinge al compromesso.

salute mentale al primo posto

Il podcast tocca anche temi personali come la gestione della salute mentale, le aspettative familiari, il giudizio sociale e il concetto di “fallimento”. Flaza racconta senza filtri alcune sue esperienze di crisi, normalizzando il fatto che anche chi è “sotto i riflettori” può cadere e ripartire. Leonardo Bocci condivide invece la sua evoluzione personale e professionale, ammettendo che spesso si è sentito fuori posto, ma che oggi ha imparato a prendersi meno sul serio, a dire più spesso “sti c***i” e ad ascoltarsi davvero.

La conversazione, pur affrontando argomenti profondi, resta sempre scorrevole e autentica. Non mancano momenti divertenti, battute spontanee e confessioni impreviste che rendono l’episodio molto umano. I due ospiti si rispettano, si ascoltano, si completano nei toni e nei punti di vista. C’è una forte intesa tra generazioni e approcci diversi che però condividono la stessa urgenza di verità e semplicità.

chiudiamo con un bel messaggio

Anche questa chiacchierata si chiude con un messaggio positivo: imparare a convivere con le proprie fragilità è già una forma di forza. Il mondo può essere caotico, ma rimanere centrati e onesti con sé stessi è ciò che conta davvero. In fondo, dire “sti c___i” – se usato bene – non è menefreghismo, ma un modo per proteggersi e scegliere cosa vale la pena ascoltare e cosa no.

Insomma, questa puntata di Urban Pod è davvero una hit, quindi iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere tutte le altre in anteprima assoluta. CLICCA QUI per sostenere il podcast e sostenere la cultura urban della capitale.
Seguici anche sui profili Instagram e TikTok per non perdere contenuti inediti!

Condividi l'Articolo
Riccardo Zianna
Riccardo Zianna

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Manda un WhatsApp

Partecipa alla diretta, scrivi il tuo messeggio su WhatsApp al 333 222 1112

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle novità di Urban Radio e del settore Hiphop e R&B

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.