DRIMER SENTENZIA: “LA MUSICA È FINITA”, IL NUOVO SINGOLO ISPIRATO A ORNELLA VANONI…

Indice dell’articolo:

“La musica è finita”, il nuovo singolo di Drimer, è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali. Il brano esce per Gold Leaves Academy ed è distribuito da Believe.

Si tratta del terzo singolo pubblicato nel 2025 dal rapper trentino che, dopo questo, si concentrerà sulla chiusura del suo nuovo album, la cui uscita è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Il titolo, ispirato all’omonimo brano del 1967 di Ornella Vanoni (ripreso anche nel bridge finale della canzone), spiega bene il contenuto del testo:

“La musica è finita”, infatti, è una canzone rabbiosa, nella quale Drimer si scaglia contro l’appiattimento e l’impoverimento che, secondo lui, caratterizzano la maggior parte delle pubblicazioni musicali odierne.

Pubblicato non a caso in piena estate, periodo solitamente colonizzato da hit “usa e getta”, “La musica è finita” è un brano che segue la tradizione del rap con un messaggio, con un testo che esprime grande delusione e frustrazione, stati d’animo che, però, in più versi e nel ritornello si trasformano in speranza e voglia di cambiamento.

La produzione musicale è realizzata dal giovane artista milanese ace insieme al veneto CRVEL.

Con questo brano si chiude la trilogia iniziata lo scorso marzo con “Gas”, proseguita a maggio con “Amore & Business”, e tramite cui Drimer ha voluto dare un assaggio dei contenuti, delle sonorità e dello stile del suo prossimo album ufficiale.

CHI È DRIMER

DRIMER (1995), nome d’arte di Francesco Marchetti, è originario di Cles (Trento) e dal 2018 vive a Milano. Si avvicina al rap con il freestyle, specialità grazie a cui si fa notare fin dai tempi delle scuole superiori, e in cui oggi eccelle. Numerose, infatti, sono le partecipazioni e le vittorie nei principali contest nazionali, come RedBull Frista, Mic Tyson, Tritolo e Tecniche Perfette.

È membro fondatore di FEA, super gruppo che riunisce i migliori freestyler italiani, e fa parte del collettivo Muretto Milano, artefice della rinascita del Muretto a Milano e di tanti altri centri di aggregazione hip hop in tutta Italia.

Il suo album d’esordio, “Inception”, esce nel 2016 ma, dopo il trasferimento a Milano, pubblica altri due album, “La prova vivente” (2019) e “Crashtest” (2021), dove figurano tra gli ospiti Clementino, Nerone, Egreen e Mattak.

Nel 2023 pubblica “Scrivo Ancora 2”, mixtape senza ospiti che racconta la scelta di puntare tutto sulla musica, a cui fa seguito nel 2024 “Scrivo Ancora 3”, terzo capitolo della saga che vanta invece diversi featuring di spessore come quelli di Willie Peyote, Jack The Smoker, Inoki e tanti altri.

Condividi l'Articolo
Urban Radio
Urban Radio

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Manda un WhatsApp

Partecipa alla diretta, scrivi il tuo messeggio su WhatsApp al 333 222 1112

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle novità di Urban Radio e del settore Hiphop e R&B

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.