Luchè è tornato, e lo fa senza filtri. Dopo l’annuncio ufficiale dell’album Il Mio Lato Peggiore, in uscita il 16 maggio 2025, il rapper napoletano pubblica “Autostima”, il nuovo singolo prodotto da Night Skinny, ora disponibile su tutte le piattaforme digitali per Warner Music Italy.
Un brano crudo, diretto, personale
Presentato in anteprima sul palco dell’Unipol Forum durante il live show di Night Skinny, “Autostima” ha subito scatenato l’attesa dei fan. Il pezzo è uno sfogo lucido, in cui Luchè affronta i suoi fantasmi senza censure: rapporti tossici, fiducia tradita, dolore emotivo e dipendenze che scavano dentro. Il beat firmato da Night Skinny è essenziale e tagliente, cucito su misura per esaltare ogni parola: “è dritto, crudo, tagliato su misura per lasciare che ogni parola arrivi come un colpo secco”, recita il comunicato. “Autostima” affianca il precedente singolo “Anno Fantastico” feat. Tony Boy e Shiva come anticipazione dell’album, che si preannuncia come un ritorno deciso alle radici street di Luchè, senza però rinunciare alla profondità che da sempre ne definisce la scrittura.
Un concept visivo forte e un live già leggendario
L’album è stato annunciato con un trailer cinematografico ambientato in una villa sospesa tra realtà e incubo, dove Luchè affronta un alter ego oscuro in un faccia a faccia simbolico tra luce e ombra. Il video, disponibile sul profilo Instagram dell’artista, è un preludio visivo che racconta il concept di un disco pensato come una battaglia interiore. Ma il viaggio di Luchè non si ferma alla musica registrata: il 5 giugno 2025 sarà protagonista di un evento epico allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, un live già definito “leggendario” per intensità e significato. A seguire, Luchè Summer Tour e il gran finale a settembre all’Unipol Forum di Milano.
Con Il Mio Lato Peggiore, Luchè alza ancora una volta il livello: un progetto ambizioso, personale e visivamente potente, che conferma la sua posizione tra le voci più iconiche del rap italiano. Un artista in costante evoluzione, con un sound che guarda al mondo ma resta saldamente radicato nella sua Napoli.