Rkomi torna con un brano diretto, intenso e senza filtri. l’ultima infedeltà, disponibile da oggi 15 maggio su tutte le piattaforme digitali, è il brano che apre il nuovo album decrescendo., in uscita il 23 maggio per Island Music. Una canzone che rappresenta una delle molteplici anime del disco e che segna l’inizio di un racconto personale, crudo e visivamente potente. Il brano è accompagnato da un videoclip in bianco e nero che traduce in immagini l’intensità dei versi di Rkomi. Nelle scene finali, sul corpo dell’artista vengono proiettati i titoli dei brani e i nomi dei featuring, svelando simbolicamente la tracklist completa di decrescendo.
Rkomi e il racconto in musica tra dolore e identità
In l’ultima infedeltà., Rkomi sceglie di esporsi in prima persona. Il brano è una confessione senza maschere, che apre la strada a un progetto più ampio, in cui testi e suoni si fondono in una narrazione coerente e personale. Il video, essenziale e potente, ne amplifica la portata emotiva, trasformando il racconto in esperienza visiva. Con questo nuovo lavoro, Rkomi continua il suo percorso di evoluzione artistica, cercando nuove forme e linguaggi ma rimanendo fedele a sé stesso. decrescendo. è un album scritto in due anni e rappresenta una sintesi delle sue esperienze più intime, ma anche un salto verso un futuro ancora tutto da esplorare.
Rkomi sceglie la Generazione 2016 per i featuring di decrescendo
Nella tracklist di decrescendo., Rkomi ha voluto al suo fianco alcuni degli artisti che hanno segnato insieme a lui gli esordi del rap italiano degli ultimi anni. Compagni di viaggio, amici e colleghi come Tedua, Izi, Ernia, Lazza, Nayt e Bresh. Presenze che non sono solo collaborazioni, ma tasselli fondamentali nella costruzione di un’identità collettiva e condivisa. I featuring sono stati anticipati nei giorni scorsi da alcuni frammenti sonori pubblicati su Instagram, alimentando l’attesa dei fan e confermando il forte legame tra Rkomi e la scena con cui è cresciuto.
La tracklist completa di decrescendo di Rkomi
- l’ultima infedeltà.
- dirti no.
- non c’è amore. (con Lazza)
- senza di te.
- vorrei. (con Ernia)
- apnea da un po’.
- vent’anni. (con Tedua)
- interferenze.
- veleno. (con Ernia)
- interludio.
- 10 secondi. (con Nayt)
- oh gio.
- brutti ricordi. (con Bresh)
- promessa.
- orfani. (con Izi)
- solo gli amanti sopravvivono.
- il ritmo delle cose.
- così piccoli.
Rkomi in decrescendo racconta sé stesso come mai prima d’ora
decrescendo. è un progetto che Rkomi definisce il più personale della sua carriera. Un disco che parla al suo pubblico in modo diretto, dove ogni parola ha il peso di una scelta e ogni collaborazione diventa parte di una narrazione collettiva. È il racconto di un artista che si mette in discussione, un uomo cresciuto insieme alla sua musica. Con l’ultima infedeltà., Rkomi invita ad ascoltare non solo un nuovo album, ma un passaggio autentico della sua vita. Un gesto artistico che conferma ancora una volta la sua unicità nel panorama musicale italiano.