La nuova voce del pop e dell’R&B italiano, ZUIA, pubblica venerdì 20 giugno il suo primo attesissimo EP, “Da qui se ne van tutti”. Il progetto rappresenta un vero e proprio viaggio emotivo e sonoro, in cui Zuia affronta senza filtri temi profondi e spesso tabù: l’amore tossico, la violenza, la dipendenza, ma anche la resilienza, il desiderio e la ricerca della luce. Un lavoro introspettivo che mette a nudo la fragilità umana ma anche la forza che nasce dal dolore. Le produzioni curate da Alem K fondono elementi di R&B, pop ed EDM, dando vita a un sound moderno, vibrante e ricco di sfumature. I brani si muovono tra upbeat coinvolgenti e momenti più oscuri e riflessivi, riflettendo la dualità emotiva del percorso raccontato.
Il debutto maturo e autentico di Zuia
“Da qui se ne van tutti” arriva dopo l’uscita del singolo “Chiodi”, che ha anticipato e introdotto le atmosfere del progetto. Con questo EP, Zuia conferma la sua identità artistica autentica, capace di trasformare vissuti personali in musica universale. Il lavoro è il frutto di una crescita personale e artistica, che la cantautrice classe 1998 racconta con sincerità e forza. Il suo stile è riconoscibile e profondamente connesso alle emozioni, e la sua voce si impone come una delle più interessanti nel panorama pop e R&B italiano.
Chi è Zuia?
Zuia, all’anagrafe Elisabetta Asuni, è una cantautrice sarda classe 1998. Cresciuta tra arte e musica (pianoforte, violino, canto e danza), nel 2022 inizia a portare il suo progetto sui palchi italiani, aprendo i live di artisti come Dargen D’Amico e Tedua. Dopo il trasferimento a Milano, lavora alla sua identità discografica e pubblica diversi singoli che le valgono l’inserimento in playlist editoriali Spotify come New Music Friday Italia, Caleido e Anima R&B.